Articoli di rosa anna casalino


In questo periodo di crisi economica, dove un impiego non è più un diritto ( il ministro Fornero ipse dixit) e la gente deve quasi ingraziarsi il volere degli dèi per una sedia remunerativa sotto al sedere, voglio raccontarvi di Marina, una mia cara amica e di una sua bella esperienza lavorativa. Marina Zingarelli nasce in provincia di Bari nel 1978, si diploma in Puglia, poi come molti altri giovani, finisce per specializzarsi altrove, a Firenze, diventando una restauratrice di manufatti tessili. Dopo aver svolto diversi lavori in questa… Read more

Il 12 settembre 2012 la Corte Costituzionale tedesca ha dato l’ultimo sì definitivo per l’approvazione del MES, mentre il nostro Bel Paese ci aveva già pensato durante l’estate, a metà Luglio, ma è con il via libera della Germania che questo trattato diventa operante a tutti gli effetti. Se vi state chiedendo che cos’è esattamente e come mai non ne avete sentito molto parlare, tranquilli, la colpa è dei mass media che come sappiamo, tendono ad esaltare al massimo le cose irrilevanti, per creare distrazione di massa e invece a… Read more
Sentire che lo spread sale. Lo spread che decide sul valore dei debiti sovrani che vengono svenduti. I pezzi della Democrazia di un paese essere messi all’asta dai mercati. La classe politica venduta e corrotta, che lagna miseria se gli toccano lo stipendio. Vedere tecnici non eletti, seduti in parlamento a fare gli interessi dell’alta finanza. L’aumento delle tasse spacciato come norma salva tutto. Il libero mercato e l’eterna crescita come unica via del benessere. I burocrati di Bruxelles e l’euro come… Read more

Si narra che,ironia della sorte, proprio nel giorno della festa della Repubblica di vent’anni fa il 2 Giugno 1992, nei pressi di Civitavecchia salpò una lussuosa imbarcazione della Regina Elisabetta II, il panfilo Britannia, sul quale viaggiavano i più influenti rappresentanti dell’alta finanza americani, anglo-olandesi di cui si ha memoria (Barclays, Baring & Co.,la Federal Reserve, Coopers & Lybrand, Goldman Sachs ecc.) e che lo affittarono per avere un luogo sicuro dove poter discutere con certi nostri compatrioti, della… Read more

Chi manovrava le Brigate Rosse? Questo è il titolo di un libro di recente stampa, scritto da Silvano De Prospo e Rosario Priore, che traccia la storia sociale-politica italiana degli ultimi quarant’anni del secolo scorso. Chi manovrava la coscienza di classe? Questa è la domanda che invece ci si pone alla fine della lettura, lasciandoci quell’amaro in bocca e quel senso di disorientamento che si prova nel cercare di capire le tante sfumature di cui é composta la Storia passata, ma che poche volte coincide con quella messa… Read more

La crisi economica degli ultimi tempi pesa sulle spalle della gente, in questo fine 2011, le luci, le decorazioni, il senso di festività natalizia, sembrano non arrivare. Gli stessi commercianti lo ammettono e si reputano i primi a non avere l’animo predisposto verso il consumo del cliente, che si sa sotto le festività cresce per la gioia delle loro tasche. Mi capita così mentre cammino tra i negozi di ripensare a ciò che provavo da bambina, quando si avvicinava questo periodo e sentivo un’emozione che era un misto tra trepidazione,… Read more

Palermo anni’70, in una normale giornata di sole, mentre accaldati ragazzi si preparano per una partita di calcio, un padre di questi, Gaetano Cinà assiste agli allenamenti insieme ad un suo amico, Vittorio Mangano. La squadra a cui tifano è la Bacigalupo, gestita dal coach Marcello Dell’Utri. Questi tre uomini si conosceranno così ma la loro amicizia finirà per consolidarsi anche oltre la città siciliana, finendo nella nebbiosa e fruttifera Milano. Nel capoluogo lombardo infatti troviamo Mimmo Teresi già conoscente di Cinà ma… Read more

Il fotografo Kevin Carter nel 1993 scattò questa foto, in Sudan. In essa si vede un bambino colpito da carestia che sta cercando di trascinarsi verso un campo dell’ONU, situato a circa un chilometro di distanza; dietro di lui un avvoltoio, che lo segue e aspetta la sua fine. Quest’ immagine al suo tempo sconvolse le persone che la videro, del ragazzino non si seppe nulla, lo stesso fotografo una volta catturato il soggetto si allontanò da lì a breve; anche se tre mesi dopo colpito da una forte crisi di depressione, per tutto quello che il… Read more

Il 13 febbraio scorso in 234 città italiane e diverse straniere, migliaia di donne ma non solo, si sono riversate nelle piazze e per le vie del nostro bel Paese, con sciarpe bianche, fiori, ombrelli colorati, gomitoli di lana, fili da bucato allestiti come luoghi di raccolta per pensieri, disegni… Questi, insieme a tanti cartelli, sono stati i simboli della protesta che volevano richiamare l’attenzione contro un sistema di potere che aveva portato il ruolo della donna italiana a non riconoscersi più all’interno della sua società, un… Read more
Curiosando su You Tube,mi sono imbattuta più di una volta in filmati che trattano di messaggi subliminali,sul sito citato potrete trovarne davvero diversi che riguardano pubblicità,brani musicali,film,cartoni animati che ne fanno e ne hanno fatto uso. Potrete così anche, scoprire che la stessa Walt Disney non molti anni fa, preferì pagare la “modica” cifra di 70 milioni di dollari,piuttosto che affrontare un processo, nel quale la si accusava di aver inserito in più frame del film “Bianca e Bernie nella terra dei canguri”, il… Read more
E’ passato qualche mese dal 10 Aprile 2010, quando l’aereo presidenziale polacco,un Tupolev Tu 154 con a bordo 96 persone si è schiantato al suolo, in un piccolo bosco vicino alla base di atterraggio di Smolensk in Russia. Nessun superstite, un’intera classe dirigenziale decimata; tra le vittime infatti oltre allo stesso Presidente della Repubblica della Polonia Lech Kaczynski e sua moglie Maria, c’erano anche: Slawomir Skrzypek Presidente della Banca centrale del Paese (NBP), Franciszek Gagor Capo di Stato Maggiore, Bronislaw… Read more

Hai febbre, tosse, mal di testa, dolori muscolari e articolari? Mi spiace dirtelo ma molto probabilmente ti sei preso la classica influenza stagionale, ma se sei stato più fortunato forse è solo quella A. Esatto sto proprio parlando della famosa influenza suina da virus A H1/N1 che ci ha terrorizzati per tutta la stagione invernale appena passata. L’influenza, come probabilmente saprai è una malattia provocata da un virus che colpisce prevalentemente le vie respiratorie e si trasmette per via aerea cioè quando starnutiamo o semplicemente… Read more
Esistono tanti tipi di rapporti, che coinvolgono gli uomini o gruppi di uomini, sono attraverso questi che vengono esplicitati alcuni valori fondamentali della nostra società, parlare così della relazione tra Stato-Mafia non è certo un argomento leggero né semplice: per il numero di persone coinvolte, che si pensano siano coinvolte e per quelle che pur essendolo non si conosceranno mai. Per trattare questo tema consentitemi di riportare fin da subito, alcuni nomi chiave di persone che intorno a loro sviluppano personali e singole… Read more
“Ci sentiamo stasera,in chat!”,”Hai visto le foto che ho inserito su Flicker?”, “Ho letto cosa ha scritto Giovanni sul suo blog…”. Quante volte ai nostri giorni, ci è capitato di ascoltare frasi del genere? Al di fuori del loro significato più esplicito è interessante porre la nostra attenzione sul cambiamento di usi e costumi che si celano dietro ad esse e che sempre di più si stanno affermando nella nostra società. Infatti se almeno fino all’ultimo decennio del secolo scorso, i luoghi pubblici di un paese come le piazze,… Read more