L’AI di Snapchat e il futuro delle conversazioni
23 Giugno 2023 – 15:40 | Nessun commento

Ho parlato una settimana con l’AI di Snapchat al posto vostro, toccando molti argomenti anche controversi e interpretando vari personaggi. I risultati sono a volte banali, a volte eccellenti, quasi sempre un pò inquietanti. Ho voluto testare l’AI integrata di Snapchat, che basandosi su ChatGPT, simula qualcuno con cui parlare sempre. Ho effettuato molti test, parlando di arte, diritti civili, luoghi, matematica, cucina, facendo il 14 enne con problemi, il 40 enne rampante, il 70 enne di una non meglio precisata periferia… Read more

Leggi l'articolo completo »
Società

immersione esistenziale del tessuto del sociale

Politica

Dagli alti ideali ai bui sottoscala del Parlamento. Spaccato sulla sfera Politica di una Italia in declino

Scuola e Università

Vita tra le mura d’Ateneo: l’orizzonte universitario

Cultura

Arte, Musica, Letteratura. Dalle Humanae Litterae, il pane dell’Anima

Informazione

Dalla televisione alla carta stampata. Le mille sfumature del giornalismo.

Home » Archivio per tag

Articoli contrassegnati dal tag: Movimento Umanista

Associazionismo, il nuovo Umanesimo
21 Luglio 2011 – 11:23 | Nessun commento
Associazionismo, il nuovo Umanesimo

Nuova ondata di interesse per club e associazioni. Sempre più persone richiedono l’iscrizione a un circolo per estendere la propria rete di amicizie. Lo scopo? Lavoro, carriera, spirito di servizio, o semplicemente voglia di fare pubbliche relazioni. Nella vita di tutti i giorni incontriamo persone che fanno obbligatoriamente parte della nostra professione o famiglia, ma raramente dei nostri interessi, che siano sportivi o ludici. Motivo? Mancanza di tempo. Vediamo le Org che in Italia vanno per la maggiore. Le più esclusive (nel senso che… Read more

In viaggio contro la violenza: reportage dal Senegal
29 Agosto 2010 – 12:33 | Nessun commento

La seconda volta, spesso è una pallida imitazione della prima. Soprattutto durante un viaggio che ripercorre tappa per tappa un percorso già battuto. Ma in questo caso è diverso; è diverso perché l’Africa non si lascia senza ammalarsi di nostalgia. È diverso perché si continua un progetto, con l’aspirazione di dare una direzione al mondo.  L’industrializzazione travolge come un fiume tutto quel che incontra. E laddove dirompe improvvisa l’effetto è ancora più evidente. Dakar cambia il suo volto come se fosse una maschera…. Read more

Jalla Jalla Baye Satoll: Racconto di due settimane in Africa
19 Agosto 2010 – 10:11 | Nessun commento

Imprigionare su carta un’emozione così profonda, cristallizzare un viaggio in Africa, anzi, il primo viaggio in Africa, in un articolo, è arduo. Ma un viaggio senza racconto è come se non fosse mai stato intrapreso. Allora, mesi dopo, eccomi qui a rimembrare il sole, la sabbia e il sapore del Senegal. La mia visita a Dakar aveva un piccolo scopo umanitario. Il Movimento Umanista ha lanciato delle attività di volontariato internazionale tese a creare una rete di contatti in loco. In più c’è da seguire la formazione dei vecchi… Read more