Articoli contrassegnati dal tag: panoramica crisi

Il presidente statunitense Obama, in occasione del discorso sullo stato dell’Unione, ha annunciato la sua decisione di aumentare il salario minimo per i nuovi contratti dei lavoratori federali, che verrà portato a 10 dollari e 10 centesimi dagli attuali 7,25 dollari percepiti. La decisione di Obama ha suscitato dure reazioni da parte dei Repubblicani, che giudicano tale iniziativa inutile e dannosa in quanto spingerebbe i datori di lavoro a ridurre i posti di lavoro, ma secondo alcuni sondaggi condotti dai principali quotidiani statunitensi… Read more

Dal 2008, quando è iniziata la crisi, non viene ripetuto altro che il solito messaggio. Televisione, giornali, radio, politici, economisti, banchieri e chi più ne ha più ne metta, continuano a ripeterci che la crisi è mondiale e che risulta sempre più difficile uscirne. Le migliaia e migliaia di statistiche, dati e quant’altro che ogni giorno affollano le reti di informazione, ci delineano un quadro abbastanza chiaro della situazione: La crisi economica c’è, e si vede, e si brancola nel buio quando parliamo di una soluzione ad essa…. Read more

Le misure economiche adottate dai vari paesi dell’Unione Europea per fronteggiare la crisi non stanno producendo miglioramenti, tanto che l’eurozona oggi è l’unica area nel mondo ancora finanziariamente in recessione e senza alcun segnale di ripresa. Gli Stati Uniti, da cui la crisi economica è partita nel 2008 diffondendosi nel resto del mondo in pochi mesi, hanno infatti imboccato la strada più sicura per la ripresa, cioè l’adozione delle misure economiche keynesiane, cosa del resto avvenuta anche in Giappone. Le origini… Read more

Parlare di crisi oggi è un po’ come riaprire l’armadio alla fine dell’inverno e ritrovare vestiti estivi ai quali si aveva giurato la fine qualche mese prima. Monotonia e luoghi comuni. Parlare di crisi oggi significa ricollegare la parola ad un fattore prettamente economico quando ad asciugarsi le ferite ci sono persone in carne ed ossa, non numeri o tabelle. In questo strano sistema socio-economico immerso in un cambiamento storico del quale riusciremo a percepire le dimensioni solo nel momento in cui sarà terminato, grave pecca di… Read more