Articoli contrassegnati dal tag: expo 2015

Bastano poche ore per distruggere tutto: Vetrine, auto, un movimento di protesta, il sostegno della gente. E’ esattamente ciò che è capitato nel MayDay 2015. Il pericolo dei Black Bloc era previsto da mesi, eppure non si è riuscito a far nulla per evitare ciò che è successo. O semplicemente, non si è voluto far nulla. Qualunque sia il verbo da adottare, il risultato di tutto ciò è sotto i nostri occhi. E’ facile commentare le distruzioni di negozi ed autovetture avvenute a Milano. Ancor più facile, sarebbe sottolineare l’idiozia… Read more

Al Quadrilatero d’Oro di Milano, tra via Montenapoleone, via della Spiga, via Alessandro Manzoni e via Sant’Andrea, tutti i commercianti delle boutique più esclusive sapevano da anni che l’Expo 2015 si sarebbe tenuta proprio lì; dove sono esposte tutte le bandiere internazionali, fissate ad un blocco di cemento con sopra la scritta colorata da cui siamo bombardati ultimamente” EXPO”. E immaginavano anche, che sarebbero state un bacino per i milioni di turisti che le percorrono a piedi in cerca della propria per fare una foto. Stiamo… Read more

Le indagini alla procura di Milano proseguono senza sosta, da quando, l’otto maggio scorso, un nuovo episodio di tangenti si è abbattuto sull’EXPO e sulla scena politica nostrana. I procuratori Bocassini e Bruti Liberati procedono nelle loro inchieste nei confronti di personaggi già noti alle cronache italiani degli ultimi (lunghissimi venti) anni. In una cupola democratica e bipartisan si distinguono infatti Primo Greganti (ex PCI) ed il suo socio ex DC Gianstefano Frigerio, come figure di primo piano nella gestione dei rapporti tra… Read more

E’ stato anche il Cardinale Tettamanzi a parlare, nel suo discorso di Sant’Ambrogo a Milano, di mafia, avvertendo che «la nostra città è interessata – e lo sarà sempre più – da progetti di realizzazione di grandi opere che esigono ingenti quantità di denaro e per le quali sono possibili interferenze e infiltrazioni di criminalità organizzata». Organizzatissima è, di fatto, l’Ndrangheta calabrese. Sembra che oggi siano attivi più di 150 clan malavitosi, che contano circa seimila persone, collegate in una rete tentacolare, fatta di… Read more