L’AI di Snapchat e il futuro delle conversazioni
23 Giugno 2023 – 15:40 | Nessun commento

Ho parlato una settimana con l’AI di Snapchat al posto vostro, toccando molti argomenti anche controversi e interpretando vari personaggi. I risultati sono a volte banali, a volte eccellenti, quasi sempre un pò inquietanti. Ho voluto testare l’AI integrata di Snapchat, che basandosi su ChatGPT, simula qualcuno con cui parlare sempre. Ho effettuato molti test, parlando di arte, diritti civili, luoghi, matematica, cucina, facendo il 14 enne con problemi, il 40 enne rampante, il 70 enne di una non meglio precisata periferia… Read more

Leggi l'articolo completo »
Società

immersione esistenziale del tessuto del sociale

Politica

Dagli alti ideali ai bui sottoscala del Parlamento. Spaccato sulla sfera Politica di una Italia in declino

Scuola e Università

Vita tra le mura d’Ateneo: l’orizzonte universitario

Cultura

Arte, Musica, Letteratura. Dalle Humanae Litterae, il pane dell’Anima

Informazione

Dalla televisione alla carta stampata. Le mille sfumature del giornalismo.

Home » Archivio per tag

Articoli contrassegnati dal tag: Massimo Ciancimino

Caso “Ingroia-Ciancimino”, macchina del fango o altro?
30 Aprile 2011 – 12:46 | 15 commenti
Caso “Ingroia-Ciancimino”, macchina del fango o altro?

Esistono delle verità difficili da afferrare, fatti o misfatti quasi impossibili da interpretare. Questo vale per qualunque inchiesta di tipo giornalistico, ma esistono circostanze in cui, se si vuole raccontare, descrivere, disquisire, è indispensabile procedere con prudenza e lucidità. Quando si scrive di mafia, ‘ndrangheta, sud Italia, santoni e padrini, collusi, concussi e corruttori, servono requisiti specifici, extra. Al magistrato, nell’atto dell’interrogatorio, è indispensabile conoscere il linguaggio dei gesti, il senso degli… Read more

Il passaggio del testimone. L’ascesa di berlusconi e la nascita di forza italia
5 Settembre 2010 – 17:07 | 2 commenti
Il passaggio del testimone. L’ascesa di berlusconi e la nascita di forza italia

«Forza Italia è nata dalla trattativa tra Stato e mafia». Nell’aula bunker del’Ucciardone, il carcere di Palermo, Massimo Ciancimino,  il figlio di don Vito, ex sindaco mafioso della città, parla. Non è un teste, non è un pentito. È un dichiarante. Le sue confessioni-fiume stanno rimettendo in discussione tutto ciò che la magistratura sapeva sulle stagione delle stragi. E gettano un ombra sull’ex partito del Premier, Forza Italia. Non è l’unico ad aver riesumato il fantasma dei contatti Stato-mafia. Nel dicembre 2009 a Torino… Read more

Il viaggio del papello
1 Settembre 2010 – 18:44 | Un commento

Esistono tanti tipi di rapporti, che coinvolgono gli uomini o gruppi di uomini, sono attraverso questi che vengono esplicitati alcuni valori  fondamentali  della nostra società, parlare così della relazione tra Stato-Mafia non è certo un argomento leggero né semplice: per il numero di persone coinvolte, che si pensano siano coinvolte e per quelle che pur essendolo non si conosceranno mai. Per trattare questo tema consentitemi di riportare fin da subito, alcuni nomi chiave di persone che intorno a loro sviluppano personali e singole… Read more