L’AI di Snapchat e il futuro delle conversazioni
23 Giugno 2023 – 15:40 | Nessun commento

Ho parlato una settimana con l’AI di Snapchat al posto vostro, toccando molti argomenti anche controversi e interpretando vari personaggi. I risultati sono a volte banali, a volte eccellenti, quasi sempre un pò inquietanti. Ho voluto testare l’AI integrata di Snapchat, che basandosi su ChatGPT, simula qualcuno con cui parlare sempre. Ho effettuato molti test, parlando di arte, diritti civili, luoghi, matematica, cucina, facendo il 14 enne con problemi, il 40 enne rampante, il 70 enne di una non meglio precisata periferia… Read more

Leggi l'articolo completo »
Società

immersione esistenziale del tessuto del sociale

Politica

Dagli alti ideali ai bui sottoscala del Parlamento. Spaccato sulla sfera Politica di una Italia in declino

Scuola e Università

Vita tra le mura d’Ateneo: l’orizzonte universitario

Cultura

Arte, Musica, Letteratura. Dalle Humanae Litterae, il pane dell’Anima

Informazione

Dalla televisione alla carta stampata. Le mille sfumature del giornalismo.

Home » Archivio per tag

Articoli contrassegnati dal tag: diritti umani

Diritti umani: intervista al portavoce di Amnesty International
17 Aprile 2012 – 15:44 | Un commento
Diritti umani: intervista al portavoce di Amnesty International

Nel 2011 la ONG Amnesty International ha celebrato i suoi 50 anni di vita e la “primavera araba”, o meglio detta democratica da Riccardo Noury portavoce di Amnesty International Italia, è il segnale di come lavorare per il rispetto dei diritti umani sia la strada da intraprendere perché le persone possano, superando la paura e l’oppressione, richiedere libertà, dignità, giustizia e diritti. Che ruolo ha avuto quello sviluppo umano legato ad una visione occidentale dei diritti umani svincolata dalla concezione di differenti… Read more

L’alienazione del Diritto
18 Gennaio 2012 – 18:39 | Un commento
L’alienazione del Diritto

Parlare dell’ipocrisia mondiale sui diritti dell’uomo e sulla parità dei sessi potrebbe apparire niente di più di un clichè o di una chiacchiera da bar vagamente altolocato. Purtroppo per dare manforte a questo dato di fatto, non posso non fare un piccolo riferimento agli avvenimenti che da anni rendono la Repubblica Italiana fondata sul lavoro, sulla laicità statale e sulla completa uguaglianza dell’uomo nel termine più ampio della parola che racchiude uomini, donne e bambini, un mero argomento di divertimento mondiale. Per non… Read more

La violazione dei Diritti Umani
29 Agosto 2010 – 12:40 | 3 commenti
La violazione dei Diritti Umani

A Sessant’anni da una conquista, la sensazione di un fallimento: le promesse degli Stati fatte nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani sono tutt’ora solo un sogno per numerosi popoli e molti di noi tendono a disinteressarsi di tali problematiche importanti, avendo ormai probabilmente dimenticato di cosa parlava quel documento. Ma la libertà non è per tutti scontata come può apparire agli abitanti di un Paese benestante. La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 10 Dicembre 1948, ha da poco compiuto 60 anni, portati,… Read more