Articoli contrassegnati dal tag: diritti umani

Nel 2011 la ONG Amnesty International ha celebrato i suoi 50 anni di vita e la “primavera araba”, o meglio detta democratica da Riccardo Noury portavoce di Amnesty International Italia, è il segnale di come lavorare per il rispetto dei diritti umani sia la strada da intraprendere perché le persone possano, superando la paura e l’oppressione, richiedere libertà, dignità, giustizia e diritti. Che ruolo ha avuto quello sviluppo umano legato ad una visione occidentale dei diritti umani svincolata dalla concezione di differenti… Read more

Parlare dell’ipocrisia mondiale sui diritti dell’uomo e sulla parità dei sessi potrebbe apparire niente di più di un clichè o di una chiacchiera da bar vagamente altolocato. Purtroppo per dare manforte a questo dato di fatto, non posso non fare un piccolo riferimento agli avvenimenti che da anni rendono la Repubblica Italiana fondata sul lavoro, sulla laicità statale e sulla completa uguaglianza dell’uomo nel termine più ampio della parola che racchiude uomini, donne e bambini, un mero argomento di divertimento mondiale. Per non… Read more

A Sessant’anni da una conquista, la sensazione di un fallimento: le promesse degli Stati fatte nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani sono tutt’ora solo un sogno per numerosi popoli e molti di noi tendono a disinteressarsi di tali problematiche importanti, avendo ormai probabilmente dimenticato di cosa parlava quel documento. Ma la libertà non è per tutti scontata come può apparire agli abitanti di un Paese benestante. La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 10 Dicembre 1948, ha da poco compiuto 60 anni, portati,… Read more