Articoli contrassegnati dal tag: università pubblica

Accade che un venerdì mattina di un luglio infuocato, la tua casella di posta, oltre ad essere bersagliata dallo spam delle offerte di allungamento del pene e i bonus per i siti di Casinò online la cui vincita servirà poi a pagarsi l’operazione, riceva la periodica “Soul Newsletter Area Umanistica”. Per chi non lo sapesse, Soul è l’acronimo di “Sistema Orientamento Università Lavoro”, il portale in cui gli studenti dei tre Atenei della Capitale possono trovare offerte di lavoro precario, gratuito, sottopagato e con… Read more
Nell’ ARTICOLO 66, COMMA 13 leggiamo:..in relazione a quanto previsto dal presente comma, l’autorizzazione legislativa di cui all’articolo 5, comma 1, lettera a) della legge 24 Dicembre 1993, n°537, concernente il fondo per il finanziamento ordinario delle Università, è ridotta di 63,5 milioni di euro per l’anno 2009, di 190 milioni di euro per l’anno 2010, di 316 milioni di euro per l’anno 2011, di 417 milioni di euro per l’anno 2012 e di 455 milioni di euro a decorrere dall’anno 2013. Si parla quindi di ben 1441,5… Read more

«Ho fatto tutta la gioventù sotto il fascismo , in casa mia erano antifascisti, mi babbo lavorava in una ditta che produceva energia elettrica per la Toscana, e fu licenziato l’anno dopo che sono nata io, perché non era iscritto al fascio.» Così introduce la sua vita Margherita Hack, membro delle più famose società fisiche e astronomiche, nonché autrice di oltre duecentocinquanta pubblicazioni. Dottoressa Hack, quindi ricorda benissimo il fascismo. Chi ha tirato avanti la carretta è stata mia mamma, che aveva il diploma… Read more