Articoli contrassegnati dal tag: se non ora quando

Il prossimo 11 Dicembre il movimento “Se non ora quando?” (in prevalenza femminile, ma idealmente trasversale oltre ogni distinzione, non solo di genere) tornerà ad infiammare le piazze italiane, a distanza di quasi un anno da quel 13 Febbraio che ne decretò la nascita ufficiale e il riconoscimento popolare. A questo punto recuperare le fila del discorso di rinnovamento socioculturale, mai sopito, condotto da questa rete di forze sotto il monito comune “Se non ora quando?” e “Se non le donne chi?”, pare d’obbligo! In… Read more

Vivere in Italia nel 2011 significa esser costretti a schierarsi, a prendere una posizione. I dibattiti politici e le questioni socio-morali sono giunti a un parossismo che ha riportato in auge la politicizzazione del privato, in un continuo, dialettico interrogatorio tra le gesta e i valori dei nostri rappresentanti politici e la nostra reale situazione, le nostre più intime inclinazioni. La sfrontatezza nell’abuso del poter politico a cui assistiamo si è esteso a campi e destinazioni impreviste, come nel caso del cosiddetto Rubygate,… Read more

«Il modello di relazione tra donne e uomini, ostentato da una delle massime cariche dello Stato legittima comportamenti lesivi della dignità delle donne e delle istituzioni. Chi vuole continuare a tacere, lo faccia assumendosene la pesante responsabilità. Noi chiediamo a tutte le donne, senza alcuna distinzione, di difendere il valore della loro, della nostra dignità e diciamo agli uomini: se non ora, quando?». Duecentomila a Roma, centomila a Milano e Torino, cinquantamila a Napoli, trentamila a Firenze, ventila a Palermo. In tutte le… Read more

Il 13 febbraio scorso in 234 città italiane e diverse straniere, migliaia di donne ma non solo, si sono riversate nelle piazze e per le vie del nostro bel Paese, con sciarpe bianche, fiori, ombrelli colorati, gomitoli di lana, fili da bucato allestiti come luoghi di raccolta per pensieri, disegni… Questi, insieme a tanti cartelli, sono stati i simboli della protesta che volevano richiamare l’attenzione contro un sistema di potere che aveva portato il ruolo della donna italiana a non riconoscersi più all’interno della sua società, un… Read more