Articoli contrassegnati dal tag: brexit

E’ ufficiale: la Gran Bretagna, dopo il referendum del 23 Giugno, è fuori dall’Unione Europea. E’ stato scritto un pezzo di storia importantissimo. Da anni all’interno della Gran Bretagna (e non solo) si discuteva sulla permanenza o meno nell’UE, e finalmente il popolo inglese ha preso una decisione. Una decisione presa sul filo di lana, grazie al 51,9% dei votanti; una scelta fatta in larga parte dagli Over 65, i quali hanno votato in massa per il Brexit, mentre gli Under 25 hanno fatto la scelta opposta, votando quasi totalmente… Read more

Regno Unito: è tempo di acceso dibattito attorno alla possibile fuoriuscita del paese dall’Unione Europea e delle eventuali ripercussioni che una decisione tanto drastica potrebbe avere sulle economie inglese ed europea. Inscritto nel processo decisionale vi è però un punto cardine imprescindibile, posto sotto i riflettori negli ultimi anni: la questione dei migranti. Nel paese il dipartimento per l’immigrazione è celebre per la sua rigorosità circa la concessione di visti agli stranieri ed il suo Primo Ministro David Cameron si è… Read more

Il Regno Unito ha sempre avuto un ruolo predominante nella storia di questo nostro vecchio Continente, pur mantenendo ben forte la sua identità nazionale. Questo duplice aspetto ha storicamente concesso alla Gran Bretagna di poggiare i piedi su una linea di confine, che la rendesse protagonista e spettatrice, in base alle esigenze. Tuttavia, in questi ultimi anni, mantenere l’equilibrio sembra essere sempre più difficile, con i nazionalisti euroscettici che tirano Cameron per la giacca affinché esca dall’Unione, e gli europeisti che,… Read more