Articoli di manuel granata

I curdi riescono nell’impresa. Nonostante le premesse iniziali vedessero pendere la bilancia del conflitto a favore dei combattenti sotto la bandiera nera dell’ISIS, le milizie curde sono riuscite ad ottenere nuovamente il controllo della città di Kobane. Tutto questo mentre le truppe di Erdogan recitavano il ruolo di spettatori non paganti ad un kilometro dal confine siriano. Città di confine e avamposto strategico, Kobane è salita alla ribalta delle cronache internazionali dopo l’occupazione dei militanti dell’ISIS, i quali sono riusciti… Read more

L’autunno caldo prospettato qualche settimana fa dai sindacati si avvicina. E con esso, i toni della discussione politica salgono. Nell’ultimo periodo il tema centrale è diventato l’articolo 18. Da tabù inavvicinabile pare essersi trasformato in una mera questione ideologica. Ognuno ha detto la sua. Dai sindacati alla CEI, passando per gli esponenti dei partiti politici. Questa figura mistica si è trasformata in un suolo lunare, dove porre la propria ideologica bandierina davanti alle telecamere. Legge datata 1970 (l’ultima modifica… Read more

Dallo scorso 11 settembre qualcosa sembra muoversi ufficialmente per rispondere con forza alle minacce dell’ISIS (acronimo di Islamic State of Iraq and Syria). Nonostante gli USA siano attivi da agosto, le prime vere “dichiarazioni d’intenti” americane sono arrivate solo negli scorsi giorni. Dal discorso di Obama sul neonato califfato, è chiaro come quest’azione sia molto delicata e non possa prevedere il solo intervento degli Stati Uniti. Dopo le decapitazioni di tre ostaggi occidentali da parte del gruppo terroristico di al-Baghdadi, il… Read more