Articoli di tommaso gavi

Il referendum sulle trivelle è alle porte. Tra meno di un mese gli italiani potranno decidere di andare a votare per abrogare parte di una legge che rinnova alcune delle concessioni per l’estrazione di gas e petrolio entro le 12 miglia marittime, fino all’esaurimento dei giacimenti. Ma facciamo un passo indietro. Prima di spiegare nel dettaglio il quesito referendario, vorrei soffermarmi per alcune precisazioni sull’istituto del referendum. Innanzi tutto il referendum del 17 aprile è abrogativo, come previsto dall’articolo 75 della… Read more

Era il 2 dicembre scorso quando il papà di Facebook, Mark Zuckerberg, in occasione della nascita della sua vera figlia Max, promise insieme a sua moglie Priscilla Chan che avrebbe donato il 99% del proprio patrimonio, l’equivalente di 45 miliardi di dollari. La risposta della rete è stata quasi commovente: per alcuni giorni in molti hanno persino creduto che il giovane miliardario fosse stato capace di un grandissimo gesto di filantropismo disinteressato. La realtà però non ci ha messo molto a venire a galla. A scoprire le carte di papà… Read more

Freddie Gray. Un nome tra i tanti negli Stati Uniti di America. Il nome di un ragazzo nero morto in ospedale all’età di 25 anni ospedale. Deceduto il 19 aprile scorso, a causa delle ferite riportate durante l’arresto avvenuto una settimana prima della sua morte. Al giovane sono state trovate fratture alle vertebre cervicali e, secondo alcuni mezzi d’informazione, anche la laringe spezzata. Il video dell’arresto, filmato da alcuni testimoni, mostra Gray bloccato da due poliziotti, e trascinato dentro un furgone della polizia. Baltimora è il… Read more

Rcs Libri, in passato Rizzoli, è nel mirino della Mondadori, colosso dell’editoria italiana. A rendere palese questa situazione è la proposta non vincolante di acquisizione di Rcs da parte di Mondadori, risalente alla fine del febbraio scorso. L’ammontare dell’operazione potrebbe aggirarsi intorno ai 135 milioni di euro. L’eventuale acquisizione darebbe vita ad un’impresa con il controllo del 40% dei settori di narrativa e saggistica e del 25% dei testi scolastici, un discreto grattacapo per la concorrenza. Segnali di preoccupazione sono… Read more

«Le parole non perderanno mai il loro potere, perché esse sono il mezzo per giungere al significato e, per coloro che vorranno ascoltare, all’affermazione della verità.» Quest’affermazione è pronunciata da V nel famoso monologo del film “V per Vendetta”, con il viso coperto dalla maschera di Guy Fawkes, anarchico vissuto tra ‘500 e ‘600. Chi non l’ha mai ascoltata? Chi non ha mai cercato di renderla sua per non lasciarsi cullare, tranquillo, dalle onde dell’indifferenza? Ma qui non ci interessa focalizzare la nostra attenzione sul… Read more

Finisce nel peggiore dei modi la storia dell’Orchestra Sinfonica di Roma. Tre mesi di lenta agonia: le dimissioni del direttore artistico e musicale, Francesco La Vecchia, il licenziamento collettivo dei componenti dell’orchestra e, il 31 luglio scorso, la messa in liquidazione della fondazione Arts Academy, ente finanziatore del progetto. A nulla sono serviti gli sforzi dei musicisti che hanno continuato a suonare fino alla fine. Per la capitale e per l’Italia intera è una perdita notevole. Tutto è iniziato lo scorso 9 maggio,… Read more

“…Fa uso di coca chi ti è più vicino. Se non è tuo padre o tua madre, se non è tuo fratello, allora è tuo figlio…”. Lo scrive Saviano nel suo ultimo libro ZeroZeroZero. Lo scrittore dopo queste parole, elenca di seguito diverse categorie di persone che abitualmente fanno uso di cocaina. Per alcune pagine sono descritte le situazioni quotidiane e le più varie motivazioni che spingono ad avere a che fare con questa droga. Per concludere il suo pensiero commenta: “…Ma se, pensandoci bene, ritieni che nessuna di queste persone possa… Read more