Articoli contrassegnati dal tag: governo Renzi

La Legge 300 del 20 maggio 1970, conosciuta come “Statuto dei Lavoratori”, è oggi al centro di un aspro dibattito, scaturito dalla proposta avanzata dal governo Renzi di riformare il mercato del lavoro con una nuova legislazione; il disegno di legge, detto “jobs act”, prevede tra le altre cose l’abolizione – non è ancora chiaro se parziale o totale – dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori, cioè dell’articolo che stabilisce il reintegro nel proprio posto di lavoro, pubblico o privato, se il licenziamento non ha una… Read more

Si sa, la politica, soprattutto in Italia, è l’arte del fare promesse per ottenere voti e consensi, per poi dare la colpa ai partiti di opposizione nel caso non si sia riusciti nell’impresa. Sono più auspici che delle vere prese di posizione, “vorremmo…” “faremmo…”. Non sembra essere cambiato molto neanche con colui che si è presentato sulla scena politica come il rinnovatore, l’uomo che avrebbe rotto con gli schemi tipici del passato per portare una ventata di cambiamento. La “politica del fare”, la chiamano, proprio… Read more

E’ una delle priorità del governo Renzi, come dallo stesso premier affermato più volte: le generazioni del futuro e del presente passano rispettivamente da un’eccellente scuola dell’obbligo e da un altrettanto eccellente sistema universitario. La Riforma della scuola, dall’esecutivo denominata “La buona scuola. Facciamo crescere il paese” è l’indiscutibile cardine di quella speriamo indimenticabile cavalcata lunga 1000 giorni che porterà (perlomeno queste sono le intenzioni) il Paese di nuovo a galleggiare economicamente e… Read more