Articoli contrassegnati dal tag: elezioni grecia

A Gennaio scrissi un articolo dopo la clamorosa vittoria di Alexis Tsipras in Grecia. Oggi, diversi mesi più tardi, mi ritrovo a raccontare un voto simile, con però diverse sfumature di contorno. In primis, questa volta Tsipras avrà dalla sua una coalizione più forte rispetto a quella di nove mesi fa; Anel, il partito di centro-destra che già nel primo mandato era stato alleato di governo, ha retto il botto delle nuove elezioni, ottenendo il 3,69% dei voti, e dunque 10 seggi. Syriza, dal canto suo, ottiene il 35,47% dei voti, e si… Read more

Nel 1990 Nanni Moretti usciva nei cinema con un film documentario intitolato “La cosa”. Esso era il risultato di interviste ad ex militanti del Partito Comunista italiano, che d’improvviso erano chiamati a decidere se la “svolta della Bolognina” poteva essere o meno il giusto futuro della sinistra italiana. Achille Occhetto aveva da poco proposto di trasformare lo storico partito nato nel 1921, in un qualcosa di alternativo e progressista: il PDS, ovvero il Partito Democratico della Sinistra. Inizialmente il progetto aveva… Read more

“Uno spettro si aggira per l’Europa.” E’ il famoso incipit del Manifesto del Partito Comunista del 1848, scritto da Karl Marx e Friedrich Engels. Quest’oggi, 26 Gennaio 2015, le parole dei due filosofi sembrano tornate in auge. Questo perché un nuovo spettro ha iniziato a muoversi nel vecchio continente. E’ lo spettro del cambiamento, ed il suo nome è Syriza. Non sono serviti a nulla i moniti provenienti dai poteri forti; non sono bastate le minacce della Troika, né del presidente Juncker; la stampa conservatrice greca ed… Read more