Articoli contrassegnati dal tag: rettore frati

Il 31 Ottobre si è finalmente chiuso, dopo sei anni, il ciclo del “Barone Frati”, come lo ha elegantemente definito il settimanale L’Espresso. Per mettere la parola fine a questi sei anni di scandali, si è dovuti arrivare alle nuove elezioni, le quali hanno visto una sfida a due tra Giancarlo Ruocco, 55 anni, ordinario di Struttura della materia nella facoltà di Fisica, ex direttore di Dipartimento, prorettore alla ricerca e coordinatore del ‘Center for nano life science’ dell’Istituto italiano di tecnologie presso lo stesso ateneo; e… Read more

Quando chiediamo ai nostri compagni di parlarci dei loro professori, in molti hanno lamentele di ogni genere: “quel prof è troppo tirchio coi voti”, “è troppo vecchio”, “non è in grado di insegnare”, “fa i suoi comodi” e simili. Aldilà del fatto che un po’ di petulanza alla nostra età è normale, non tutte le lagne sono infondate. Guardandoci attorno potremmo contare un numero cospicuo di docenti che supera i 70 anni o che appunto, non è in grado di insegnare. O che presenta entrambe le etichette. Il punto è che la legge… Read more

“Il futuro è passato qui ” è l’attuale motto dell’università “la Sapienza” di Roma. Mi sento chiaramente coinvolto, perché tra poco terminerà il mio percorso universitario, in particolare quello all’interno della Facoltà di Lettere e filosofia, una Facoltà cambiata parecchio in questi ultimi tempi. Le matricole, però, non troveranno più nessuna Facoltà con tale titolo e, chi volesse studiare materie umanistiche, dovrà fare qualche piccola ricerca al “CIAO”, il celebre centro di orientamento della Sapienza o,… Read more