Articoli contrassegnati dal tag: governo monti

E’ molto difficile trattare, pubblicamente, alcuni argomenti; le tematiche più delicate ed emotivamente coinvolgenti appaiono quasi inafferrabili. Si cerca l’approccio più adatto possibile, il più equilibrato, e non lo si trova quasi mai. Volendo fare un po’ di ordine nel contemporaneo marasma della comunicazione giornalistica e politica sembrerebbe possibile individuare due tendenze nell’affrontare questo genere di contenuti, diciamo pure due scuole di pensiero… Read more

Parlare di crisi oggi è un po’ come riaprire l’armadio alla fine dell’inverno e ritrovare vestiti estivi ai quali si aveva giurato la fine qualche mese prima. Monotonia e luoghi comuni. Parlare di crisi oggi significa ricollegare la parola ad un fattore prettamente economico quando ad asciugarsi le ferite ci sono persone in carne ed ossa, non numeri o tabelle. In questo strano sistema socio-economico immerso in un cambiamento storico del quale riusciremo a percepire le dimensioni solo nel momento in cui sarà terminato, grave pecca di… Read more

1994. Avevo cinque anni quando Berlusconi fondò Forza Italia e cominciò a imperversare nelle sue reti Mediaset con quell’inno che ti entrava nella testa, semplice da memorizzare come la sigla di “Bim Bum Bam”. Ho seriamente rischiato di essere un berlusconiano della prima ora, tanto da fare le scarpe a Sandro Bondi, ma sono stato salvato in tempo. Nel 1994 Fini era ancora considerato l’erede di Almirante nonostante la svolta di Fiuggi, Casini si era appena cosparso il capo delle ceneri della Dc e Bossi si era da poco dato alla narrazione… Read more