Articoli contrassegnati dal tag: mondo del lavoro

Mo’ ti racconto una storia di lavoro, sangue e merda. Prendi l’amico Pierre Godard, che salta sul treno ogni mattina per raggiungere la città. È lì che lavora. Sul suo volto almeno cinquanta sfumature di scazzo. È grazie agli altri stronzi, pensa lui, che inizia a soffrire di disturbi mentali. Quelli? Facce da babbuini, facce finte… La fisiognomica non mente, si capisce. Lo sanno tutti, mica per ridere. Sempre tra i piedi, dice che ce li ha. Uno che ha abbandonato con successo i suoi studi, Godard. Un tipo sveglio. Il lavoro logora chi… Read more

Una definizione di fantozziana memoria accomuna la riforma del mercato del lavoro targata Elsa Fornero alla celebre opera del maestro Sergej M. Ejzenstein “La Corazzata Potemkin”, che strappò al ragioniere più noto d’Italia i famosi 92 minuti di applausi. Prima di esprimere i giudizi di merito che hanno portato alla maturazione di tale definizione è opportuno presentare i vari punti della riforma. Uno dei problemi che il nostro Paese vive come asfissia oramai insopportabile è la disoccupazione, specialmente quella giovanile che… Read more

Il mondo del lavoro, oggi, diventa sempre più frenetico, complesso, spietato. Frenetico perché la varietà di compiti e di mansioni che si richiede a un lavoratore, portano lo stesso a non avere più una specificità, ma a dover saper fare tutto (non dimentichiamo la nascita delle imprese di multiservizio, in crescita esponenziale, ma che si avvale di una unica tipologia di contratto), complesso, perché porta a non dover interagire più solo con una, ma con più parti sociali (il datore di lavoro, le parti sindacali, gli utenti-clienti del… Read more