L’AI di Snapchat e il futuro delle conversazioni
23 Giugno 2023 – 15:40 | Nessun commento

Ho parlato una settimana con l’AI di Snapchat al posto vostro, toccando molti argomenti anche controversi e interpretando vari personaggi. I risultati sono a volte banali, a volte eccellenti, quasi sempre un pò inquietanti. Ho voluto testare l’AI integrata di Snapchat, che basandosi su ChatGPT, simula qualcuno con cui parlare sempre. Ho effettuato molti test, parlando di arte, diritti civili, luoghi, matematica, cucina, facendo il 14 enne con problemi, il 40 enne rampante, il 70 enne di una non meglio precisata periferia… Read more

Leggi l'articolo completo »
Società

immersione esistenziale del tessuto del sociale

Politica

Dagli alti ideali ai bui sottoscala del Parlamento. Spaccato sulla sfera Politica di una Italia in declino

Scuola e Università

Vita tra le mura d’Ateneo: l’orizzonte universitario

Cultura

Arte, Musica, Letteratura. Dalle Humanae Litterae, il pane dell’Anima

Informazione

Dalla televisione alla carta stampata. Le mille sfumature del giornalismo.

Home » Scuola e Università

Sapienza, dieci buoni motivi per passare all’ordinamento 270

Scritto da – 28 Novembre 2011 – 17:40Un commento

In principio sembrava che per compiere il passaggio dall’ordinamento 509 (detto nuovo) al 270 (battezzato nuovissimo) ci si dovesse rivolgere a Licio Gelli o al patteggiatore Bisignani, per poi far controfirmare tutto al presidente Napolitano tra un provvedimento e l’altro. Poi è bastato andare dal preside del proprio corso di laurea per capire quanti crediti si potessero salvare e si è usciti dallo studio felici, contenti e sorridenti come se ci si fosse appena iscritti al Cepu, vedendo dimezzato il numero degli esami che mancavano per arrivare sani di mente alla meta. Molti altri ci riusciranno, l’importante è fare la domanda entro il 22 dicembre prossimo ma stando attenti a non confonderla con la lettera a Babbo Natale, anche quest’anno impegnato nel fare pubblicità alla Coca-Cola. Se non siete ancora convinti, ecco dieci buoni motivi che fugheranno ogni vostro dubbio:

1)      Dante ha deciso di aggiornare la Divina Commedia con il girone degli iscritti alla 509;

2)      Per i primi venti che passeranno al 270 entro la data di scadenza la possibilità di vincere un IPhone 4s o un IPad2;

3)      Tua nonna potrebbe non sopravvivere fino a marzo 2013;

4)      Anche Renzo Bossi era iscritto alla 509, guarda che è diventato;

5)      Monti applicherà l’Ici alle famiglie con figli che frequentano un corso di laurea ordinamento 509;

6)      La data della laurea potrebbe sovrapporsi a quella del battesimo di tuo figlio, mettendo in seria difficoltà gli invitati a entrambe le cerimonie;

7)      Pensare di laurearsi con la 509 quando sei arrivato al terzo anno con meno di 80 cfu non è vintage. È da sfigati;

8)      Con il 509 Leopardi sarebbe veramente morto de gobba (cit.);

9)      Il 509 è in esaurimento, tu sei già esaurito;

10)  Potrai usare questo decalogo per prendere in giro chi ancora non ha deciso di fare il passaggio.

 

Forse potrebbe interessarti:

  • No Related Posts

Facebook comments:

Un commento »

  • […] In principio sembrava che per compiere il passaggio dall'ordinamento 509 (detto nuovo) al 270 (battezzato nuovissimo) ci si dovesse rivolgere a Licio Gelli o al patteggiatore Bisignani, per poi far controfirmare tutto al presidente Napolitano tra un provvedimento e l'altro. Poi è bastato andare dal preside del proprio corso di laurea per capire quanti crediti si potessero salvare e si è usciti dallo studio felici, contenti e sorridenti come se ci si fosse appena iscritti al Cepu, vedendo dimezzato il numero degli esami che mancavano per. […] Leggi l'articolo completo su Orizzonte Universitario […]

Lascia un commento!

Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.

Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.

È possibile utilizzare questi tag:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito web supporta i Gravatar. Per ottenere il proprio globally-recognized-avatar, registra un account presso Gravatar.