Articoli di rachele pellegrino

Era il 18 luglio 1917 quando a Genova nacque Fernanda Pivano, una donna che diventerà nello scenario culturale italiano una delle più grandi intellettuali del 900. Nel 1941 si laurea in Lettere con una tesi in letteratura americana su Moby Dick, celebre romanzo di Herman Melville. Fondamentali per la sua formazione culturale furono gli incontri con Pavese, suo caro professore di liceo e guida spirituale nella sua carriera letteraria. Di lui dirà:”Era un uomo molto triste perché non riusciva a contenere il dolore…le donne lo… Read more
Siracusa . Ogni anno nei mesi di maggio/giugno in Sicilia si assiste all’evento culturale più interessante dell’anno per quanto concerne il teatro classico. Quest’anno le tragedie rappresentate sono Medea di Euripide ed Edipo a Colono di Sofocle. Sapendo che sarebbe venuto Albertazzi con la sua compagnia ho deciso di vedere Edipo a Colono. Esperienza stupenda! Arrivai nei pressi del teatro intorno alle 17 ,davanti ai cancelli mi trovai di fronte ad una moltitudine colorata di diverse persone che attendevano trepidanti l’apertura del… Read more