Articoli di luigi cappelli


La satira, da sempre, è un modo di sopravvivere al potere mettendolo in ridicolo. Chiosando un vecchio slogan del movimento del ’77 si potrebbe dire: la fantasia distruggerà il potere e una risata vi seppellirà. È naturale quindi, che ai potenti non piaccia diventare oggetto di sketch e imitazioni, ma dal momento che decidono di “scendere in campo” non vi si possono sottrarre. Fa parte del gioco e se nel contratto con gli italiani non c’era scritto, pazienza! Il potere che passa sotto la scure della satira ne esce privato di quella… Read more

Indignez-vous! è un libricino scritto da un 93enne francese nel dicembre 2010. L’autore, Stéphan Hessel, affida a queste 35 pagine le sue speranze e le sue riflessioni sul passato e sul futuro del nostro mondo e lo fa a partire dalla lotta al nazifascismo. Il richiamo ai valori della resistenza sembra essere anacronistico ma da quell’esperienza, che ha visto Hessel tra i protagonisti attivi, sono scaturite le linee guida per una Francia migliore. Il programma elaborato dal Consiglio Nazionale della Resistenza contrasta, però, con la… Read more

1861-2011: ci siamo, i festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia si sono in qualche modo tenuti. Unanimi, tutti gli schieramenti politici si stringono intorno al ricordo di quanti sacrificarono la loro vita per la nascita della nostra Nazione. Le celebrazioni sono il culmine di un percorso avviato già da tempo, volto a far riemergere il contesto storico e le motivazioni del Risorgimento. Il tutto in un clima di serenità e condivisione dei valori nazionali quale mai si era visto nella nostra storia. Ma siamo proprio… Read more
Il “sistema Anemone” non era uno di quelli messi a punto per vincere al superenalotto. In qualche modo ci somigliava, solo che in una ricevitoria non te lo facevano giocare. Il motivo è semplice: si sapeva sempre prima chi avrebbe vinto. La fortuna baciava sempre gli stessi: la “cricca”, imprenditori che immancabilmente si aggiudicavano gli appalti per le grandi opere. Per esempio le strutture per i mondiali di nuoto a Roma nel 2009 e per il G8 che nello stesso anno si sarebbe dovuto svolgere alla Maddalena. Ma il meccanismo che,… Read more