Articoli contrassegnati dal tag: trattativa stato-mafia

Il 2 ottobre 2014 viene distribuito “La Trattativa”. L’ ultima opera di Sabina Guzzanti narra e mette in scena lo stretto legame tra Cosa Nostra e le Istituzioni della Repubblica, evidenziandone le origini, i momenti salienti, le dinamiche processuali e le conseguenze nella vita politica degli ultimi anni. Ma se il film è uscito due mesi fa, perché parlarne proprio ora? Semplice. Perché non se ne è ancora parlato abbastanza. Ai quotidiani italiani, infatti, sembra essere sfuggito. In TV, a parte durante una puntata di Servizio Pubblico e… Read more

Esistono delle verità difficili da afferrare, fatti o misfatti quasi impossibili da interpretare. Questo vale per qualunque inchiesta di tipo giornalistico, ma esistono circostanze in cui, se si vuole raccontare, descrivere, disquisire, è indispensabile procedere con prudenza e lucidità. Quando si scrive di mafia, ‘ndrangheta, sud Italia, santoni e padrini, collusi, concussi e corruttori, servono requisiti specifici, extra. Al magistrato, nell’atto dell’interrogatorio, è indispensabile conoscere il linguaggio dei gesti, il senso degli… Read more