Articoli contrassegnati dal tag: femminicidio

Le parole “omicidio” e femminicidio”, seppur diverse, appaiono strettamente collegate tra loro; durante un primo studio etimologico, si può infatti notare che, per entrambi i fenomeni, si tratta della soppressione di una vita umana da parte di un altro essere umano; ora, il femminicidio, è si un omicidio, ma operato da un uomo ai danni di una donna. Il termine nacque nell’Inghilterra del 1801 e venne usato dalla criminologa Diana Russel nel 1992 all’interno di un testo dove si specificava che il femminicidio era una categoria… Read more

La storia intesa come la scienza che registra, riporta e studia gli avvenimenti caratterizzanti il susseguirsi di giorni, mesi ed anni, oggi ha trovato un nuovo importantissimo caposaldo. La ratificazione italiana della Convenzione di Istanbul datata 28 Maggio 2013, è forse la prima risposta concreta all’aumento delle violenze di genere la quale di fatto, legiferando appunto in materia di genere, ha introdotto nella società italiana del 2000 uno strumento capace di riconoscere la donna come un essere umano meritevole di quei diritti… Read more