Articoli contrassegnati dal tag: orizzonte universitario

A dire “nomi, cognomi e infami” mafiosi ci si ritrova una pistola nel giardino di casa. Questa è la vita di Giulio Cavalli. Questo è il nostro Paese. La bella Italia, la grande Milano dove “la vetrina deve essere sempre rassicurante” e il silenzio rosa della gente che sa ma non parla, ingozza le menti. Dove la Moratti dichiarò che la mafia non esiste, eppure in Italia, nel nostro bel Paese, ci sono circa 800 cittadini che sono costretti a vivere sotto scorta. E c’è il pentito Luigi Bonaventura, che canta la cronaca di un omicidio… Read more

Nella crisi ci abbiamo sguazzato a sufficienza. Abbiamo dipinto una politica malata e l’abbiamo ritratta da ogni angolatura; nei nostri articoli abbiamo visto e rivisto i vizi di quest’amata e odiata terra dei cachi moralmente allo sbando. Come nel ’17, dopo la disfatta di Caporetto, i giornali si trasformarono in apocalittici bollettini di guerra, così hanno fatto la stampa e l’informazione odierne (noi compresi). E, sia chiaro, è legittimo e, anzi, doveroso monitorare costantemente la situazione sociopolitica. Informare sulla difficile… Read more

Orizzonte Universitario, periodico d’informazione diffuso presso gli atenei pubblici di Milano, Roma e Bari, cerca collaboratori, anche prima esperienza, per ampliare l’organico della redazione romana. I requisiti richiesti sono pochi ma buoni: il candidato ideale è uno studente dell’Università “La Sapienza” di Roma iscritto a una facoltà umanistica, NON laureando, con passione per la scrittura e curioso nei confronti di ciò che gli accade intorno, disponibile a trattare argomenti anche diversi rispetto ai suoi naturali… Read more