La comunicazione politica all’epoca dei social, tra disintermediazione e orizzontalità
5 Ottobre 2023 – 17:07 | Nessun commento

E’ fenomeno orami consolidato, da almeno 10 anni a questa parte, il direttissmo comunicativo permesso ai soggetti politici dai social networks. Da questo punto di vista è possibile parlare di un fenomeno di mediatizzazione della politica o webpolitics, che garantisce una diffusione ad una platea straordinariamente più ampia del messaggio politico.La mobile revolution ha reso poi i social media straordinariamente piu’ diffusi e pervasivi, garantendo inoltre l’immediatezza del messaggio politico.In un metaverso che vede archiviata… Read more

Leggi l'articolo completo »
Società

immersione esistenziale del tessuto del sociale

Politica

Dagli alti ideali ai bui sottoscala del Parlamento. Spaccato sulla sfera Politica di una Italia in declino

Scuola e Università

Vita tra le mura d’Ateneo: l’orizzonte universitario

Cultura

Arte, Musica, Letteratura. Dalle Humanae Litterae, il pane dell’Anima

Informazione

Dalla televisione alla carta stampata. Le mille sfumature del giornalismo.

Home » esteri, Politica

Europa a 27, il veto di Downing Street

Scritto da – 12 Dicembre 2011 – 19:46Un commento

“Siamo contenti di poter decidere i nostri tassi d’interesse, di avere la nostra moneta e non l’euro e siamo felici di non avere i confini aperti a tutti”: con queste parole la Gran Bretagna divorzia dall’Europa. Dopo un summit fiume, all’alba del 9 dicembre, il presidente francese Nicholas Sarkozy, visibilmente spossato, annuncia che il premier britannico David Cameron non ha accettato di ratificare la riforma dei  trattati dell’Unione Europea. Secondo l’inquilino di Downing Street le condizioni richieste erano troppo dure: “Non possiamo rinunciare alla nostra sovranità. Devo difendere l’interesse dei britannici”, ha detto. Il piano studiato dal duo Angela Merkel  – Nicholas Sarkozy, con l’aiuto del presidente della Commissione Josè Barroso e dal presidente del Consiglio europeo Herman Van Rampouy, prevede il pareggio di bilancio nel 2013 e l’adozione di uguali misure fiscali in tutta l’Unione, con sanzione semiautomatica per chi non le rispetta. In più, nell’accordo è fissata per il 2012 l’istituzione permanente del Fondo salva Stati (Esm) e una nuova iniezione di 200 miliardi di euro all’Fmi, come ulteriore salvagente per un default dei Paesi a rischio. Pretese che a Londra sono risultate irricevibili. In sospeso anche il futuro di Svezia, Ungheria e Repubblica Ceca, che prima di firmare il nuovo trattato riferiranno nei loro parlamenti nazionali. I commentatori internazionali, soprattutto dell’Economist e del Financial Times, criticano aspramente la svolta euroscettica di una porzione d’Europa. Finora era sempre stata una semplice minaccia.

La scelta di Cameron porta pesanti conseguenze anche in patria. Nella coalizione di governo, il vicepremier Nick Clegg, segretario dei filo europeisti Liberal democratici, si è detto “furibondo” con la scelta dell’alleato e minaccia di uscire dall’alleanza:“Rischieremo di restare isolati”, ha commentato. Di opinione differente la base conservatrice, che invece supporta la decisione del leader: tra le file dei tories è storico lo scetticismo nei confronti di un’istituzione internazionale che vada oltre la condivisione di un mercato unico. All’appello, però, manca ancora il giudizio più influente, quello dei mercati, per il quale bisognerà attendere almeno lunedì, per  la riapertura delle Borse. Di certo, spiega Nicholas Sarkozy “la Gran Bretagna si è tagliata fuori dalle decisioni sull’euro”. Il presidente francese richiama all’ordini i 17 Paesi che adottano la moneta unica, chiamati a “ricompattarsi per salvare l’Unione”. Nel 2012 il Trattato coinvolgerà nuovi Paesi nel progetto degli Stati Uniti d’Europa. Per prima toccherà alla Croazia, che ha ufficializzato il suo ingresso proprio il 9 dicembre. Non che il nuovo arrivo riempia di entusiasmo l’asse Parigi-Berlino: “ Un’unione allargata – ha detto Sarkozy – è un’unione dove è più difficile raggiungere l’integrazione”. A questo punto la nuova conformazione dell’Europa si presenta a tre velocità: i 17 Paesi dell’Eurozona da una parte, gli altri dieci dell’Unione dall’altra e all’esterno, spettatrice, la Gran Bretagna.

 

Forse potrebbe interessarti:

  • No Related Posts

Facebook comments:

Un commento »

  • […] "Siamo contenti di poter decidere i nostri tassi d'interesse, di avere la nostra moneta e non l'euro e siamo felici di non avere i confini aperti a tutti": con queste parole la Gran Bretagna divorzia dall’Europa. Dopo un summit fiume, all’alba del 9 dicembre, il presidente francese Nicholas Sarkozy, visibilmente spossato, annuncia che il premier britannico David Cameron non ha accettato di ratificare la riforma dei  trattati dell’Unione Europea. Secondo l’inquilino di Downing Street le condizioni richieste erano troppo dure: “Non. […] Leggi l'articolo completo su Orizzonte Universitario […]

Lascia un commento!

Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.

Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.

È possibile utilizzare questi tag:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito web supporta i Gravatar. Per ottenere il proprio globally-recognized-avatar, registra un account presso Gravatar.