Articoli contrassegnati dal tag: neet

Il mondo del lavoro, oggi, diventa sempre più frenetico, complesso, spietato. Frenetico perché la varietà di compiti e di mansioni che si richiede a un lavoratore, portano lo stesso a non avere più una specificità, ma a dover saper fare tutto (non dimentichiamo la nascita delle imprese di multiservizio, in crescita esponenziale, ma che si avvale di una unica tipologia di contratto), complesso, perché porta a non dover interagire più solo con una, ma con più parti sociali (il datore di lavoro, le parti sindacali, gli utenti-clienti del… Read more

Da pochissime ore è uscita una nuova inchiesta su l’Espresso per il fenomeno del “precariato abissale” e su una nuova sfaccettatura ancora poco analizzata. Non lavorano, non studiano, non imparano un mestiere. In Francia li chiamano néné, né lavoratori né studenti. In Spagna ni-ni, con significato analogo. Per gli americani sono “twixter”. Eppure in tutto il mondo si stanno facendo conoscere per l’espressione Neet, che i sociologi inglesi hanno coniato per descrivere quei ragazzi (tra i 18 e i 25 anni) che passano al loro… Read more