Articoli contrassegnati dal tag: genocidio

Il 27 Gennaio 1945 soldati dell’Armata Rossa, scoprirono il campo di concentramento Auschwitz – Birkenau – Monowitz, in cui persero la vita più di un milione di persone, la maggior parte ebrei. L’olocausto, parola derivante dal greco e significante “bruciato interamente”, è necessario che vada compreso e ripreso come memoria storica, tuttavia anche come evento che esula dalla caratterizzazione sopra esplicata; esso va considerato, come crimine internazionale, come norma inderogabile dell’umanità ma sopratutto non è auspicabile una… Read more