Articoli contrassegnati dal tag: unione europea

“Un giorno guarderemo con rammarico a questa opportunità mancata di agire con solidarietà e comune umanità.” Filippo Grandi Il tentativo di queste righe sarà quello di spiegare, in modo chiaro e coinciso, quale sia la politica Europea sulla questione dell’immigrazione; dimostrando quanto questo sia un banco di prova dove l’Europa sta fallendo e dando prova della sua grande fragilità endemica, dato che ogni paese ha reagito con una propria legislazione, nella più completa assenza di coordinamento e di una politica comune. Questo… Read more

Il Regno Unito ha sempre avuto un ruolo predominante nella storia di questo nostro vecchio Continente, pur mantenendo ben forte la sua identità nazionale. Questo duplice aspetto ha storicamente concesso alla Gran Bretagna di poggiare i piedi su una linea di confine, che la rendesse protagonista e spettatrice, in base alle esigenze. Tuttavia, in questi ultimi anni, mantenere l’equilibrio sembra essere sempre più difficile, con i nazionalisti euroscettici che tirano Cameron per la giacca affinché esca dall’Unione, e gli europeisti che,… Read more

Mercoledì 15 ottobre si è assistito ad un nuovo crollo delle borse europee, trascinate dalla crisi economica greca: Atene è stata maglia nera con un crollo del 6,6%, la peggiore perdita giornaliera da 4 anni a questa parte; Milano ha perso il 4,4%; Parigi, Francoforte e Londra hanno ceduto rispettivamente il 3,63%, 2,87% e 2,83%. Le cause che hanno innescato queste massicce vendite nel mercato borsistico sono state determinate, prima di tutto, dalle dichiarazioni del Premier greco Samaras sulla volontà di uscire dal piano di… Read more