La comunicazione politica all’epoca dei social, tra disintermediazione e orizzontalità
5 Ottobre 2023 – 17:07 | Nessun commento

E’ fenomeno orami consolidato, da almeno 10 anni a questa parte, il direttissmo comunicativo permesso ai soggetti politici dai social networks. Da questo punto di vista è possibile parlare di un fenomeno di mediatizzazione della politica o webpolitics, che garantisce una diffusione ad una platea straordinariamente più ampia del messaggio politico.La mobile revolution ha reso poi i social media straordinariamente piu’ diffusi e pervasivi, garantendo inoltre l’immediatezza del messaggio politico.In un metaverso che vede archiviata… Read more

Leggi l'articolo completo »
Società

immersione esistenziale del tessuto del sociale

Politica

Dagli alti ideali ai bui sottoscala del Parlamento. Spaccato sulla sfera Politica di una Italia in declino

Scuola e Università

Vita tra le mura d’Ateneo: l’orizzonte universitario

Cultura

Arte, Musica, Letteratura. Dalle Humanae Litterae, il pane dell’Anima

Informazione

Dalla televisione alla carta stampata. Le mille sfumature del giornalismo.

Home » Archivio per tag

Articoli contrassegnati dal tag: minorenni facebook

Quando la sicurezza non paga: Fb allenta le regole sulla privacy per i minorenni
31 Ottobre 2013 – 12:13 | Un commento
Quando la sicurezza non paga: Fb allenta le regole sulla privacy per i minorenni

Nuove regole sulla privacy per gli utenti di Facebook di età compresa tra 13 e 17 anni. Il 16 ottobre dal social network di Mark Zuckerberg è annunciata la possibilità per gli adolescenti minorenni di rendere pubblici i loro post, le foto, i commenti e quanto condividono sul più diffuso servizio di rete sociale che lo scorso 14 settembre ha superato il record di 1 miliardo di utenti. I ragazzi potranno inoltre usufruire della funzione “segui” che, come già avviene con Twitter, permette di ricevere aggiornamenti automatici relativi a… Read more