La comunicazione politica all’epoca dei social, tra disintermediazione e orizzontalità
5 Ottobre 2023 – 17:07 | Nessun commento

E’ fenomeno orami consolidato, da almeno 10 anni a questa parte, il direttissmo comunicativo permesso ai soggetti politici dai social networks. Da questo punto di vista è possibile parlare di un fenomeno di mediatizzazione della politica o webpolitics, che garantisce una diffusione ad una platea straordinariamente più ampia del messaggio politico.La mobile revolution ha reso poi i social media straordinariamente piu’ diffusi e pervasivi, garantendo inoltre l’immediatezza del messaggio politico.In un metaverso che vede archiviata… Read more

Leggi l'articolo completo »
Società

immersione esistenziale del tessuto del sociale

Politica

Dagli alti ideali ai bui sottoscala del Parlamento. Spaccato sulla sfera Politica di una Italia in declino

Scuola e Università

Vita tra le mura d’Ateneo: l’orizzonte universitario

Cultura

Arte, Musica, Letteratura. Dalle Humanae Litterae, il pane dell’Anima

Informazione

Dalla televisione alla carta stampata. Le mille sfumature del giornalismo.

Home » Archivio per tag

Articoli contrassegnati dal tag: mediterraneo salvatores

Mediterraneo e il desiderio di fuggire
24 Aprile 2013 – 16:59 | Nessun commento
Mediterraneo e il desiderio di fuggire

Recentemente mi è capitato di rivedere Mediterraneo, il film di Gabriele Salvatores del ’91. L’avevo già visto qualche anno fa, più giovane e ingenua, e con qualche speranza in più. Ai tempi ne avevo apprezzato la regia, gli attori, la comicità e anche la storia. Ma credo mi sfuggisse il significato più importante del film, ancora oggi molto attuale. Guardarlo nel 2013, a vent’anni, è sicuramente diverso che guardarlo appena adolescente quando ancora non pensi “sarebbe bello scappare dall’Italia”. Anzi, ricordo anche di aver pensato… Read more